giovedì 29 agosto 2013

Cessione quote Soaco al Comune. Lettera al Sindaco di Comiso

Stamane ho inviato una nota al Sindaco di Comiso, Filippo Spataro e, per conoscenza, anche al Presidente della Soaco, Rosario Dibannardo, per richiamare la questione, “ancora irrisolta”, delle quote della Soaco spettanti al Comune di Vittoria. Di seguito la nota:

Caro Sindaco, nel complimentarmi del grande obiettivo raggiunto dall’Amministrazione Comunale di Comiso con l’apertura dell’aeroporto che oggi, così come auspicato da tanto tempo dall’intera comunità ragusana, è una realtà, mi permetto di sottoporTi una vecchia quanto ancora irrisolta questione, e cioè l’acquisizione, da parte del Comune di Vittoria, di alcune quote della So.A.Co., una parte a titolo gratuito, come fu previsto con Delibera della G.M. di Comiso n. 88 dell’11.2.2008, e confermato dalla nostra delibera del Consiglio Comunale n. 113 del 18.12.2008.
La vicenda, rimasta irrisolta già nella passata Amministrazione, non è stata più sollevata da parte del Comune di Vittoria perché l’iter burocratico e procedurale per l’avvio della struttura aeroportuale si presentava complesso e farraginoso, quindi abbiamo pensato di non sollevare ulteriori questioni, facilitando – da parte nostra – quanto più possibile le procedure per una rapida apertura dello scalo, riservandoci di concordare in seguito, con le Amministrazioni di Comiso e Chiaramonte Gulfi, la ripartizione delle quote societarie e stabilire il ruolo dei Comuni di Vittoria e Chiaramonte all’interno della Società aeroportuale.
Ciò premesso, Ti chiedo, pertanto, di convocare un incontro urgente per definire quanto sopra evidenziato, anche perché - ad oggi - la città di Vittoria sembra essere emarginata dai flussi di sviluppo politico-economico che derivano dall’avvio della struttura aeroportuale (basti pensare all’assenza di trasporto pubblico locale che colleghi Vittoria/Scoglitti all’aeroporto!), quando invece questa Amministrazione Comunale ha avuto un ruolo determinante in tutte le fasi del procedimento amministrativo e ha dimostrato una forte volontà politica di dotare questa provincia di una grande risorsa che porterà ricchezza e turismo all’intero territorio.






martedì 27 agosto 2013

Collegamenti Vittoria/Scoglitti - Comiso/Aeroporto: lettera alla Regione

Ho inviato una lettera all’Assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità; all'Assessore regionale al turismo, e per conoscenza anche al presidente della Regione e al presidente della Soaco in merito ai collegamenti Vittoria/Scoglitti con Comiso e l'aereoporto
Questo il testo integrale della lettera: 

"L’apertura dell’Aeroporto di Comiso pone con urgenza il problema dei collegamenti tra Vittoria e la sua frazione balneare – Scoglitti – e la struttura aeroportuale.
Già con le note prot. 154/Gab del 12.3.2013 e prot. 542 del 20.8.2013, indirizzate all’Assessorato Regionale Infrastrutture, avevamo evidenziato le gravi difficoltà dei viaggiatori e degli utenti del TPL, venutesi a determinare all’indomani della soppressione di ben 14 corse e la modifica di altre 3 operate dalla Sais, società che gestisce, su concessione regionale, il trasporto pubblico locale nella provincia di Ragusa.
Infatti, la soppressione delle tratte che assicuravano i collegamenti giornalieri tra la città di Vittoria e Ragusa, aeroporto di Catania, Comiso, Scoglitti e Marina di Ragusa, hanno messo in serie difficoltà chi, questa estate, in vacanza nei luoghi del “Commissario Montalbano”, avrebbe voluto raggiungere la città di Vittoria o le splendide spiagge di Scoglitti servendosi degli autobus di linea.
Per un territorio che vuole crescere anche in termini di turismo, specialmente adesso che l’aeroporto di Comiso è divenuto una realtà, il TPL assume un ruolo essenziale e strategico. Non si può parlare di turismo senza assicurare i collegamenti con l’aeroporto della fascia ipparina e nissena.
Chiedo pertanto alle SS.LL., che ciascuno per la propria competenza, si attivi affinchè nei Piani Regionali di sviluppo venga previsto lo sviluppo anche della città di Vittoria, mai come in questo momento marginalizzata e isolata dal resto dell’Isola, con strategie di potenziamento del trasporto pubblico tali da consentire rapidi collegamenti tra la Città di Vittoria, la frazione di Scoglitti, sbocco a mare per turismo balneare più vicino all’aeroporto e l’aeroporto di Comiso.
Chiedo, altresì, di conoscere quali tratte, relative al TPL, siano attive in questo momento da e per l’aeroporto di Comiso, e quali siano in itinere o in attesa di essere avviate. 

venerdì 23 agosto 2013

Registro delle unioni civili: pronto a concordare con Sel iniziative di promozione e di confronto con la città

Raccolgo l’appello lanciato dal consigliere comunale di Sel, Enzo Cilia, sulla condivisione del regolamento sulle unioni civili, che si prepara ad approdare all’esame dell’aula.
Premesso che non mi sento affatto chiamato in causa su un eventuale passaggio sotto silenzio della proposta dal momento che non sono io a decidere quando gli atti vanno in commissione. Per quanto mi riguarda, anzi, ho già deliberato il provvedimento in giunta. Detto questo, sono d’accordo con Cilia che si tratta di una battaglia di civiltà, per la quale mi dico sin d’ora disponibile a concordare con Sel iniziative di promozione e pubblicizzazione, e auspico che quanto prima il Consiglio comunale approvi un atto che sono fiero di avere deliberato. Ci sono percorsi di crescita sociale e civile che sono importanti tanto quanto le opere pubbliche e le infrastrutture. Perciò dico a Sel: concordiamo iniziative di confronto e di dialogo con la città, lavoriamo insieme perché Vittoria raggiunga un altro importante traguardo lungo la strada della crescita civile.

giovedì 22 agosto 2013

I complimenti ad Arturo Di Modica

Mi complimento con l’artista vittoriese Arturo Di Modica per il nuovo e prestigioso riconoscimento che gli è stato tributato negli Stati Uniti. Di Modica, scultore di fama internazionale, autore del famoso Charging Bull di New York, è stato il primo siciliano ad entrare a far parte della community “PrimiDieci”, che seleziona dieci eccellenze italiane che si sono distinte negli Usa nei campi dell’arte, della scienza, dell’ingegneria, della medicina, dell’economia e della cultura. Ancora una volta Arturo Di Modica fa parlare di sé per un riconoscimento che certifica il suo genio artistico e che come Vittoriesi ci rende orgogliosi. Arturo è uno dei nostri ambasciatori nel mondo, e sapere che negli Stati Uniti, sua seconda patria, è ritenuto un’eccellenza non può che renderci felici.


Città del vino: Aiello crea polemiche su problemi inesistenti

Giudico pretestuosa la polemica innescata dal consigliere comunale Francesco Aiello sulla revoca dell’iscrizione al Consorzio Città del vino. Aiello  parla anche quando non ha argomenti. In Consiglio comunale è stata spiegata la scarsa utilità della partecipazione al consorzio ed è stato ricordato come lo stesso Aiello, dal 1997 al 2005 non abbia attivato nessuno dei progetti e delle iniziative delle Città del vino, a differenza della mia amministrazione, che per ben tre volte ha partecipato alla manifestazione “Calici di stelle”. 
La mia è  l’amministrazione che ha aperto l’enoteca regionale, attingendo al finanziamento, e che ha inventato il Festival del jazz e del Cerasuolo; quindi, nessuna diminuzione di attenzione né di promozione per il nostro vino. In ogni caso, l’atto non è stato portato avanti dall’amministrazione proprio per evitare polemiche sull’ attività di promozione. Come al solito, se il problema non c’è, Aiello se lo inventa, dal momento che è a corto di argomenti.